Data19 Mar 2025
LuogoFondazione Enaip don Agostini
Seat0/0
Destinatari

Destinatari della formazione permanente sono:
Cittadine e cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari residenti o domiciliati in Emilia Romagna che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale.

Destinatari della formazione continua sono:
Lavoratori occupati delle imprese della filiera meccatronica aeronautica/aerospace (dipendenti, imprenditori, professionisti).

SMART.ER – Formazione permanente per l’innovazione e la gestione della complessità produttiva nella filiera meccatronica-aerospace (Operazione Rif. P.A. 2024-22738/RER )
SMART.ER – Formazione continua per l’innovazione e la gestione della complessità produttiva nella filiera meccatronica-aerospace (Operazoine Rif. P.A. 2024-22737/RER)

approvate dalla Regione Emilia-Romagna con DGR 1914 del 14/10/2024 e realizzate grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna, Pr FSE + 2021-2027

Destinatari

Destinatari della formazione permanente sono:
Cittadine e cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari residenti o domiciliati in Emilia Romagna che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessati a inserirsi in imprese della filiera meccatronica/avionica/aerospace e che necessitano di competenze tecnico professionali per aggiornare, completare e rendere spendibile nei contesti lavorativi il proprio profilo acquisito nei pregressi percorsi formativi e/o lavorativi

Destinatari della formazione continua sono:
Lavoratori occupati delle imprese della filiera meccatronica aeronautica/aerospace (dipendenti, imprenditori, professionisti) che necessitano di aggiornare, ampliare e qualificare le proprie competenze tecnico-professionali

Corsi 

Si può vedere l’offerta formativa sul sito predisposto appositamente per le operazioni SMART.ER

FORMAZIONE PERMANENTE

PG 1 Manutenzione elettromeccanica 4.0 64 H
PG 2 Programmazione CNC
PG 3 PLC e automazione industriale
PG 4 AI e CAD CAM
PG 5 Tecnologie robotiche e cobot
PG 6 Saldatura 4.0 con robot
PG 7 Progettazione per la manifattura additiva
PG 8 Progettazione meccanica per la sostenibilità
PG 9 Computer vision per il controllo qualità di processo e prodotto

FORMAZIONE CONTINUA

PG1 Formazione per una specializzazione polifunzionale e polivalente 40h
PG2 Competenze per la gestione della complessità meccatronica e digitale 40h
PG3 Standard di sicurezza e affidabilità 40h
PG4 Le soft skills della Factory 4.0 40h
PG5 Azione di accompagnamento alle imprese 6 ore

Sede
Fondazione Enaip don Agostini Reggio Emilia
via Guittone d’Arezzo 14

Durata e periodo

I corsi sono gratuiti ed possibile iscriversi anche più corsi.

I progetti si realizzano non appena si raggiunge il numero di 8  partecipanti, all’interno del periodo aprile – settembre 2026.
A fronte di un numero di partecipanti superiore al numero di posti disponibili, saranno prioritariamente ammesse le persone che non ricoprono ruoli di imprenditore o lavoratore autonomo. 

Attestato rilasciato

Attestato di Frequenza.

Contattaci

    Partenariato

    Fondazione Enaip Reggio Emilia – Fondazione Enaip Forlì Cesena – Fondazione REI Reggio Emilia – SER.IN.AR Forlì Cesena – Cluster-ER Meccatronica e Motoristica