Persone occupate, inoccupate, disoccupate, inattive, domiciliate/residenti in RER, che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione

Operazione Rif. PA 2024-23382/RER approvata con DGR 119/2025 co-finanziato con risorse del Programma FSE + 2021-2027 RER
Descrizione del Profilo
All’interno dell’Operazione finanziata dalla Regione Emilia Romagna sono previsti diversi percorsi GRATUITI rivolti a tutti coloro che vogliono acquisire conoscenze e competenze per rafforzare la propria occupabilità e adattabilità a fronte di processi di transizione della filiera manifatturiera della meccanica-meccatronica
Contenuti del Percorso
AREA PROGETTAZIONE
- Tecnologia meccanica e analisi della sostenibilità delle lavorazioni (PLM) – base 24 ore
- Digitalizzazione della progettazione: CAD 3D – intermedio 24 ore
- Progettazione del processo di lavorazione meccanica con MU CNC – avanzato 24 ore
- Digitalizzazione della progettazione del processo di lavorazione meccanica a mezzo CAM – base 64 ore
- Digitalizzazione della progettazione: stampa 3D – intermedio 64 ore
- Digitalizzazione della progettazione: CAD 3D – avanzato 64 ore
AREA PRODUZIONE
7. Lavorazioni meccaniche in ottica green – base 24 ore
8. Produzione sostenibile con Additive Manufacturing – intermedio 24 ore
9. Digitalizzazione della progettazione del processo di lavorazioni meccaniche CAM con AFR – Automatic Features Recognition – avanzato 24 ore
10. Transizione energetica nel settore automotive – base 64 ore
11. Transizione energetica nel settore automotive – intermedio 64 ore
12. Produzione sostenibile con lavorazioni meccaniche digitalizzate con CNC – avanzato 64 ore
AREA ACCESSO AI MERCATI
13. Digital marketing sito web e-commerce – base 24 ore
14. Digital marketing sito web e-commerce – intermedio 24 ore
15. Digital inbound marketing – avanzato 24 ore
16. Digital marketing B2B – base 64 ore
Sede
Il percorso si svolgerà presso la sede dei seguenti soggetti:
Fondazione ENAIP Don E. Agostini, Via Guittone d’Arezzo 14, RE
ref Simone Sassi, tel 0522 321332, sassi.simone@enaipre.it
ENAIP PARMA Via A. Gramsci, 22, 43126 PR
ref Ilaria Grassi, tel. 0521 981979, i.grassi@enaip.parma.it
ENAIP DELLA PROVINCIA DI PIACENZA Via San Bartolomeo, 48/A, PC
ref Simona Pagani, tel 0523 497034, s.pagani@enaippc.it
ENAIP OFICINA IMPRESA SOCIALE BOLOGNA
ref Giulio Martino, tel 051 307072, infocorsi@oficina.bologna.it
ENAIP FORLI’-CESENA
ref Anna Marie Cautillo, 0547 324551, a.cautillo@enaip.forli-cesena.it
FONDAZIONE ENAIP RIMINI
ref Sara Forlivesi, 0541 367100, info@enaiprimini.org
Durata e periodo
Ogni corso ha una durata differente. Il periodo di svolgimento dei percorsi varia a secondo del raggiungimento del numero dei partecipanti.
Il periodo di svolgimento dei corsi sarà a partire da maggio 2025 fino a maggio 2026.
La partecipazione al corso è gratuita
Attestato rilasciato
Attestato di frequenza (per ogni corso frequentato da 24 ore) ; Scheda capacità e conoscenze ai sensi della DGR 739/2013 (per ogni corso frequentato da 64 ore)
Destinatari e requisiti d’accesso
Persone occupate, inoccupate, disoccupate, inattive, domiciliate/residenti in RER, che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione
Criteri di selezione
Colloquio di accoglienza orientativa per verificare competenze, motivazioni e aspettative e costruire un percorso modulare personalizzato
Partenariato
Fondazione Enaip don Agostini- Enaip Parma – Enaip Piacenza – Enaip Rimini -Enaip Forlì-Cesena – Oficina Bologna
Contattaci
Compila il form per iscrizioni o informazioni su eMECh – COMPETENZE PER LA TRANSIZIONE VERDE E DIGITALE DELLA FILIERA MECCANICO-MECCATRONICA EMILIANO-ROMAGNOLA
Oppure contattaci allo 0522 321332 chiedendo di Simone Sassi